GIOCHI VINTAGE --- TOMBOLA DELLA CANZONE
Come primo post di questa serie tratterò del primo gioco pubblicato dalla Clementoni, era l'anno 1963, l'anno in cui Martin Luther King fece il celebre discorso "I have a dream", venne ucciso Kennedy, i Beatles pubblicavano il primo LP.
Da qualche anno veniva trasmessa Canzonissima, celebre programma TV dove gareggiavano cantanti e canzoni, un po' come Sanremo, la trasmissione era popolare anche perché abbinata alla Lotteria Italia. La Clementoni, quindi, volle appoggiarsi a questa trasmissione per pubblicare il suo primo gioco e iniziare al meglio la sua grande storia. Il gioco venne venduto a 4500 lire del tempo, circa 78 euro attuali, un prezzo un po' più alto di altri giochi, ma usava una tecnologia abbastanza sofisticata per giochi di quel periodo. In anni successivi la Clementoni cambiò il nome al gioco con "Hit Parade" e una scatola con immagini diverse, con canzoni diverse, ma il meccanismo del gioco rimase praticamente identico.
Il gioco in realtà era pubblicato già dal 1958 in modo quasi identico, ma senza indiare un editore, aveva il nome "Tombola musicale", anch'esso sfruttava Canzonissima, come citato in qualche modo sullo scatolo, dove parlava di canzonissime. Sulle varie schede si può notare che il gioco usava un brevetto di Clementoni.
Il nome di quel gioco è la traduzione di (e si ispira a) un gioco americano a quiz per la TV "Music Bingo", che aveva un meccanismo simile ed aveva come annunciatore e coautore Johnny Gilbert, lo stesso autore di "Jeopardy!" che ispirò il gioco italiano "Rischiatutto".
Qui c'è la mia fonte:
Qui c'è un video su Youtube:
Il gioco mi è pervenuto in buone condizioni e completo, è curiosa la meccanica del gioco, infatti i giocatori devono indovinare delle canzoni eseguite per alcuni secondi usando delle schede perforate fatte scorrere su una specie di organetto ad aria, il tutto si faceva girando una manovella.
L'organetto dava regolarmente aria (sotto la scocca c'è una coppia di mantici azionati dalla manovella, questi danno aria ad una spezie di organetto),
![]() |
La coppia di mantici, da notare che c'è voluto tempo per aprire la scocca, in quanto era tutto incollato |
ma la scheda non scorreva bene, quindi ho fatto un paio di piccoli interventi, ho messo un piccolo foglio di plastica trasparente dove si inserisce la scheda, per farla scorrere meglio, ed ho leggermente alzato il secondo rullo, per far passare meglio la scheda,.
Ecco la foto dove ho fatto gli interventi ed il video del risultato.
Nessun commento:
Posta un commento