![]() |
I componenti del primo RetroBright |
Un esempio di sbiancatura |
In ogni caso questo prodotto richiedeva finora diverse ore di applicazione ed una preparazione non banale ed un pò pericolosa, in quanto bisognava stare attenti ad eventuali schizzi di acqua ossigenata ad alta gradazione.
L'anno scorso, avendo ottenuto alcuni pezzi assai ingialliti, pensai di usare questo prodotto, ma mi sembrava una cosa un pò macchinosa, quindi rividi la composizione del prodotto e trovai che c'era la possibilità di ottenere il prodotto più facilmente e con minori costi.
Qui sotto si vedono gli oggetti prima del trattamento, l'oggetto al centro dell'immagine in alto era stato già trattato una volta con un tipo diverso di preparazione.![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjMDxhaFMbMR3Sn9LWT1okc3ek_igd91rmBtSMMi2nkfEDOsfVP6Pq3qQ-ixmJ5-vJ1Z5LdYaDubqdKnYVQOT4jb9fxM2jg6AFbbiva5yFQ7sOkJf1CYez2imYmPFk-RQmtsTuWMIRW9G0/s200/WP_20130823_002.jpg)
Dopo alcuni tentativi ho ottenuto un prodotto che usa solo componenti facilmente acquistabili e meno pericolosi, l'ho usato ed i risultati mi paiono buoni.
Il prodotto che chiamo "Retr0Sbiancante" si ottiene combinando:
1) al 40% un detergente in gel sbiancante, io uso lo "Sbianca Smacchia Gel" della Grey, costo 2-3 euro per 1 litro
2) al 60% una emulsione ossidante per parrucchieri (30% volume) costo 1 euro per 200 ml
![]() |
I prodotti usati per il Retr0Sbiancante |
Essendo entrambi i prodotti in gel, non occorrono cose come la gomma di xantano o simili, inoltre è molto più difficile produrre schizzi pericolosi durante la preparazione. Mescolare con calma ma bene evitando di formare grumi, va bene un pennello da 2-3 cm di larghezza.
Il prodotto ottenuto è molto potente, ne basta poco per trattare interi pezzi, direi che per una scocca intera di c64 bastano 50 ml circa di emulsione e 60 di detergente.
A questo punto occorre mettere i pezzi da trattare al sole, l'ideale è una bella giornata estiva, intorno alle 13, in questo caso è bene dotarsi di copricapo, quindi si spalma una prima volta con lo stesso pennello usando sempre lo stesso verso (sinistra destra o alto basso). Dopo 20 minuti circa si vedrà già un effetto apprezzabile, ora ripetere l'applicazione ma usando l'altro verso (quindi alto/basso se prima si è usato il sinistra/destra) questo per evitare che si formino striature, ripetere per altre due volte sempre cambiando verso, va bene anche usare un senso obliquo. Tenete presente che, se si usa il prodotto in altre stagioni ci vorrà del tempo in più.
Alla fine sciacquare bene i pezzi e asciugarli con carta assorbente, basta usare asciugoni o simili, per evitare che si formino macchie.
I risultati ottenuti da me sono quelli che vedete nelle foto sotto, tempo complessivo di trattamento circa un'ora e mezza.
![]() |
La mascherina del drive è stata ribaltata per meglio consentire il paragone con l'immagine precedente, si noti che è stata trattata solo una metà |
![]() |
Questo è il risultato migliore, colori molto vicini all'originale |
AVVERTENZA! chi vi scrive non prende alcuna responsabilità sull'uso dei prodotti citati e sulla loro combinazione, quindi chi segue la procedura citata nel mio post lo fa a suo rischio e pericolo e con la sua esclusiva responsabilità.
Nessun commento:
Posta un commento